Contributo per persone con disabilità gravissima

CONTRIBUTI PER GLI INTERVENTI A FAVORE DELLE PERSONE IN CONDIZIONI DI DISABILITA’ GRAVISSIMA (ex domiciliare indiretta): In base alla Delibera di Giunta Regionale n. 1578 del 19/12/2016 è possibile fare domanda per il “Contributo per gli interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissime”, per l’anno 2016. Requisiti…
Bomboniere solidali
A Natale regala la solidarietà
Gusto della solidarietà – 11 novembre 2016

Siamo lieti di annunciare l’ottava edizione della serata “Il Gusto della Solidarietà“ in programma per venerdì 11 Novembre alle ore 20.00 al Salone delle Feste del Teatro delle Muse di Ancona. Una serata dedicata al gusto della grande cucina con lo chef pluristellato Mauro Uliassi e al divertimento con…
La comunicazione nelle malattie neuromuscolari: dalla diagnosi all’exitus

La Fondazione Paladini, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e l’A.O. Ospedali Riuniti di Ancona organizza il Convegno “La comunicazione nelle malattie neuromuscolari: dalla diagnosi all’exitus” previsto per giovedì 24 novembre 2016 presso l’Auditorium S. Totti dell’A.O. Ospedali Riuniti di Ancona. Il convegno intende sviluppare negli operatori sanitari la consapevole dell’importanza di…
Concorso “La gioia del cibo con disfagia”
Il nostro amico Roberto Dormicchi di Trigliadibosco lancia il concorso “La gioia del cibo con disfagia”: una sfida aperta a tutti (compresi cuochi e operatori del settore della ristorazione, barman e blogger di cucina) per creare ricette gustose adatte alle persone con problemi di disfagia. Preziosi…
Convegno “Le cure palliative nella SLA: come, dove, quando e perchè”

La complessità di gestione della persona con SLA e altre malattie neuromuscolari, soprattutto nelle fasi avanzate della patologia, pone alcune riflessioni sull’impostazione di percorsi assistenziali volti a migliorare, quanto più possibile, la qualità della vita della persona malata. Da anni AISLA forma professionisti di tutta Italia nell’ambito delle cure palliative,…
“Che fare?” Incontri educativi sull’assistenza alla persona con Malattia Neuromuscolare

Incontri educativi sull’assistenza alla persona con malattia neuromuscolare organizzati dalla Fondazione Paladini e dall’equipe del Centro per le Malattie Neuromuscolari dell’A.O. Ospedali Riuniti di Ancona. Secondo appuntamento: La riabilitazione motoria – 14 Giugno 2016 ore 15.00 Saranno presenti: Maria Gabriella Ceravolo – Direttore Clinica di Neuroriabilitazione Francesca Lupidi – Neurologo Michela…
Al via lo sportello di Segretariato Sociale

Una nuova sfida attende la Fondazione Paladini accanto alle persone con malattie neuromuscolari. Negli otto anni di attività trascorsi, la Fondazione Paladini ha affrontato molteplici sfide ed opportunità di crescita dei propri servizi, in favore delle persone con malattie neuromuscolari e dei loro familiari e caregiver. L’esperienza maturata nel tempo…